Seleziona una pagina

La loro collaborazione ha inizio durante gli anni universitari, in gruppo elaborano e discutono la tesi di riuso di un immobile industriale; tale intesa li porta a collaborare da subito anche nella pratica professionale. A partire dal 2015, la collaborazione diventa più strutturata e fondano lo studio: “HARÀ – Atelier d’Architettura”.
Il duo di professionisti si occupa principalmente di progettazione residenziale e commerciale, nonché di recupero edilizio, per cui hanno all’attivo più di venti progetti realizzati. Lo studio inoltre offre servizi di: interior design, progettazione di mobili e arredi su misura, progettazione antincendio, sicurezza nei cantieri, consulenze tecniche e stime immobiliari, pratiche catastali.

Alberto Cavalieri

Alberto Cavalieri Alberto Cavalieri nasce a Ragusa nel 1983.
Nel marzo del 2010 consegue la Laurea Specialistica a ciclo unico in Architettura e nello stesso anno effettua uno stage formativo presso la Marketing&Trade s.r.l di Milano, società specializzata nella progettazione e realizzazione di insediamenti commerciali e nella riorganizzazione funzionale e strategica di punti vendita in tutti i settori merceologici.
Nel 2011 si abilita all’esercizio della professione e lo stesso anno si iscrive all’Ordine degli Architetti di Ragusa dando inizio alla sua attività di libero professionista.
La sua attività professionale è incentrata principalmente sulla progettazione e ristrutturazione di residenze private, spaziando a volte anche nel campo degli insediamenti commerciali e turistici.

Andrea Todaro

Alberto Cavalieri Andrea Todaro nasce a Siracusa nel 1979.
Nel marzo del 2010 consegue la Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, nello stesso anno inizia a collaborare attivamente con uno studio professionale della provincia di Ragusa.
Nel 2011 si abilita all’esercizio della professione e si iscrive all’Ordine degli Architetti di Siracusa. Nel maggio dello stesso anno inizia una intensa collaborazione con la F.E.R.A. srl, giovane società con sede a Milano che si occupa della realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sull’intero territorio nazionale, non tralasciando la libera professione. Tale attività si conclude nell’ottobre del 2014 e si dedica esclusivamente all’attività di libero professionista non tralasciando la collaborazione già avviata con altri professionisti del territorio.